Il 25 maggio 2025 a Roma, in un’ala del settecentesco Palazzo Gabrielli Mignanelli, a Piazza Mignanelli 23, ha aperto i battenti PM 23, il nuovo spazio espositivo della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti.
La mostra inaugurale “Orizzonti / Rosso”, a cura di Pamela Golbin e Anna Coliva, segue la fenomenologia del Rosso nell’arte e la declinazione dell’iconico colore negli abiti del brand Valentino.
Nel percorso progettato dalle curatrici saranno esposte cinquanta creazioni dello stilista, che attraversano diverse epoche e mode, partendo dal primo abito rosso Valentino, Fiesta del 1959, fino alla sua ultima collezione.
Le creazioni della maison dialogano con trenta capolavori dell’arte, a firma di grandi della nostra epoca, tra i quali Andy Warhol, Francis Bacon, Alberto Burri, Jean-Michel Basquiat, Alighiero Boetti, Lucio Fontana, Pablo Picasso.
L’esposizione, che ha come protagonista indiscusso il colore Rosso, stimola anche alcune riflessioni e considerazioni sul tema del Brand.
Oggi rappresenta un fenomeno di estrema attualità il Branding Emozionale, vale a dire quella pratica del marketing che mira ad ancorare un marchio alla coscienza e alla vita delle persone attraverso un’influenza emotiva.
Il fenomeno risulta oggi di particolare interesse e attualità, in quanto il rapporto tra le persone e i brand sta diventando sempre più pieno, assoluto, fisico, tale da coinvolgere l’intero universo sensoriale degli individui.
Tanto è vero che da alcuni anni stiamo assistendo ad un significativo sviluppo di categorie di marchi fino a poco tempo addietro assolutamente marginali, come i marchi sonori e i marchi olfattivi.
Qui si possono innestare alcune considerazioni sulle interazioni tra Arte e Brand, strettamente legato ai meccanismi delle Neuroscienze.
L’Arte, come noto, attiva nel cervello umano una serie di reazioni nervose e mentali, che coinvolgono varie aree del nostro organismo, dalla corteccia visiva primaria al sistema limbico, dall’insula alla corteccia prefrontale.
Inoltre l’Arte stimola una peculiare forma di conoscenza, che coinvolge sia la dimensione analitica e razionale, tipica dell’emisfero sinistro del cervello, sia la componente creativa ed emozionale, propria dell’emisfero destro.
L’Emotional Branding, sempre più coinvolgente in modo pieno tutti i sensi delle persone, può dunque trovare nell’Arte uno straordinario fattore accelerante e propulsivo.
Dedico a questi temi un articolo sulla rivista Artuu, che ringrazio per la cortese ospitalità.
https://www.artuu.it/rosso-valentino-tra-arte-e-moda-apre-pm-23-nuovo-polo-culturale-a-roma/