Studio Legale Improda

Un tavolo di legno sormontato da piastrelle di scarabeo

In un contesto globale segnato da guerre e dazi, le imprese devono adeguare tempestivamente i contratti per affrontare in modo efficace le tensioni dell’economia internazionale.

Siamo in una situazione di guerra, purtroppo, non c’è dubbio. Fortunatamente non una guerra che ci vede impugnare le armi. Quella la stanno combattendo per noi in Ucraina.

Ma certamente siamo in una condizione di guerra in economia, come testimoniato da ultimo dai dazi introdotti negli USA e in Cina. Le aziende sono chiamate a reagire con rapidità a questa condizione, adattandosi in fretta al nuovo scenario e trovando subito le giuste contromisure.

Una indicazione che si può fornire, dal punto di vista del diritto, è quello di assoggettare quanto prima a revisione i propri contratti.
L’ordinamento, a livello nazionale e internazionale, offre strumenti per adeguare le intese negoziali a situazioni straordinarie come quella attuale.

La Legge, in materia di contratti, mira infatti a trovare l’equilibrio tra due diversi principi giuridici: quello della conservazione del contratto e quello della proporzionalità delle prestazioni. Si continua a fare ostinatamente il nostro lavoro, facendo lo slalom tra difficoltà e angosce, ma non senza vedere quello che ci accade intorno.

Speriamo che quello stesso equilibrio che dobbiamo perseguire in diritto i grandi decisori politici lo possano trovare nel decidere sulla vita delle persone.

“Tutte le guerre sono combattute per denaro” (Socrate).

approfondimenti