Studio Legale Improda

Raffaella Arista

Partner 

Raffaella Arista si è laureata presso l’Università LUISS Guido Carli con una tesi in Diritto Industriale sulla tutela giuridica del software. È Cassazionista, iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma dal 1998. Specializzata nel settore dei brevetti, tecnologie e software, delle DOC, DOP ed IGP, dei marchi, degli altri segni distintivi, del design e del diritto d’autore, assiste le aziende nella creazione (procedure di deposito amministrativo), valorizzazione (marketing), sfruttamento economico (contrattualistica) e difesa (tutela giudiziale civile, penale e doganale) dei diritti di proprietà intellettuale, in sede italiana ed europea. È inoltre specializzata nel settore della contrattualistica interna ed internazionale, con particolare riferimento agli accordi di trasferimento tecnologico, distribuzione, rivendita, licenze e franchising.

Raffaella Arista ha assunto incarichi di docenza nel proprio ambito di specializzazione con riguardo alla gestione del diritto dell’arte ed il marketing della moda, la pubblicità, il diritto della concorrenza e dell’innovazione, le strategie di business in ambito internazionale, il diritto e la gestione della proprietà intellettuale, delle comunicazioni e della cybersecurity presso Università Luiss Guido Carli, Università Tor Vergata, IED Istituto Europeo di Design, BAU International Academy of Law ed ICE-SIOI. 

Raffaella Arista è membro della Commissione Proprietà Intellettuale dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Ha assunto incarichi in AIPPI (Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale) quale membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Italiano (dal 2005) e Direttore Responsabile di AIPPI Newsletter (dal 2007 ad oggi). E’ stata inoltre membro della Communication Committee  (2010-2012) e del Bureau (dal 2014 al 2016) di AIPPI International. Raffaella Arista ha un incarico di consulenza presso MASAF in ambito DOP ed IGP (2025-2026).

LINGUE PARLATE

Italiano e inglese

PUBBLICAZIONI E CONTRIBUTI

● "La prova della novità del marchio e altri profili (rinomanza, preuso e decadenza)” in Trattato Giuffré, "Prova e tutele nel diritto d'autore e nel diritto industriale" (2023).
● “Problemi di territorialità del diritto dei Marchi” in Trattato Giuffré, “Diritto d’Autore e Diritto Industriale nell’era digitale” (2022).
● "Border Measures at the National Level, Italian Chapter" in Enforcement of Intellectual Property Rights Through Border Measures, Ed. Oxford University Press (2006 First Edition; 2012 Second Edition).
● "Il franchising di servizi" in "Know How e professionalità: la distribuzione dei servizi nei sistemi a rete", Ed. Il Sole 24 Ore ed Exit 1 (2005).

Immagine profilo avvocato Raffaella Arista