Studio Legale Improda

Arnaldo Pomodoro: arte e memoria tra città, design e contemporaneo

La foto rappresenta una sculta di bronzo di Arnaldo Pomodoro. Nello specifico è l'opera "Sfera con sfera"

Arnaldo Pomodoro ha scolpito il contemporaneo tra arte, design e architettura, lasciando segni urbani che raccontano il tempo, le memorie e le tensioni della nostra epoca.

Il celebre scultore, mancato a Milano il 22 giugno 2025, alla vigilia dei suoi 99 anni, ha rappresentato una figura di grande spessore e spiccata originalità culturale.

La sua opera, difficilmente inquadrabile in una esatta corrente artistica, si colloca in un ideale punto di intersezione tra arte, design e architettura.

Le sculture dell’artista negli anni hanno trovato collocazione nelle piazze più diverse: le più celebri sono quelle posizionate davanti al Ministero degli Esteri a Roma e al Palazzo di Vetro dell’Onu a New York, ma altre si trovano anche a Milano, Copenaghen, Brisbane, Parigi, Los Angeles, etc.

Le opere di Pomodoro si inseriscono con armonia nell’ambiente urbano, stabilendo un rapporto osmotico ed organico con il contesto, giungendo a un’integrazione e a un’interazione davvero effettive.

Una scultura, infatti, ha detto l’artista stesso, “ha senso quando trasforma il luogo in cui è posta, quando ha una valenza testimoniale del proprio tempo, cioè quando riesce a improntare di sé un contesto, per arricchirlo di ulteriori stratificazioni di memoria”.

Ha scritto Sebastiano Bagnara che “il design può essere pensato come quella attività umana che programmaticamente distribuisce nell’ambiente le conoscenze necessarie laddove e per quando ne avrà bisogno, liberandoci dal peso di dovercelo ricordare”.

Arnaldo Pomodoro ha lasciato nel mondo impronte che saranno di fondamentale importanza per gli archeologi del futuro, vere e proprie mappe delle ferite, degli slanci e delle angosce del nostro tempo.

Dedico ad Arnaldo Pomodoro e alla sua opera un articolo per Italian Design, la rubrica mensile che ho il piacere di tenere su We the Italians.

https://wetheitalians.com/web-magazine/italian-design-arnaldo-pomodoro-between-art-design-and-architecture

approfondimenti