Studio Legale Improda

Know-how e Patent Box: un nuovo capitolo all’orizzonte?

Immagine di una scala a chiocciola

Alla Camera è stato proposto un emendamento per reintrodurre il know-how nel Patent Box, valorizzando competenze e processi interni, cruciali per l’innovazione e la competitività delle PMI.

Una buona notizia arriva dalla Camera dei deputati: è stato presentato un emendamento al decreto fiscale 146/2021 per reintrodurre il know-how tra i beni agevolabili del “nuovo” Patent Box.

Chi lavora con le aziende sa bene quanto questa modifica sia attesa. L’esclusione del know-how dai beni intangibili agevolabili con la riforma del Patent Box del 2021 fu davvero una scelta discutibile che ho aspramente criticato.
L’effetto è stato quello di estromettere migliaia di PMI che basano il loro vantaggio competitivo sul saper fare, sull’esperienza, sui processi unici e sulle competenze interne.

In poche parole, si è tolto valore a uno degli asset più autentici e strategici dell’imprenditoria italiana.

Se questo emendamento venisse approvato, si compirebbe un passo importante per riavvicinare lo strumento al mondo reale delle imprese.

Piuttosto che insistere con misure macchinose come 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝟱.𝟬, sarebbe opportuno concentrare le risorse a disposizione su agevolazioni che hanno dimostrato “sul campo” la propria efficacia.

approfondimenti